Aziende vitivinicole

RISULTATO STORICO PER LA MAISON TRENTINA CHE SI PIAZZA QUARTA ALLA “SENTENZA DI VERONA“ DEL GAMBERO ROSSO Prima del blasonato Dom Pérignon e al quarto posto della classifica dopo mostri sacri come Egly Ouriet, Krug e Annamaria Clementi di Ca’ del Bosco. È questo l’ottimo piazzamento messo a segno dalla Madame...
Non una semplice visita in cantina, ma un viaggio sensoriale e conviviale che immerge ogni ospite nel cuore pulsante di Ventiventi. Nata nel 2020 dal sogno della famiglia Razzaboni, Ventiventi è una giovane realtà vitivinicola che, con spirito dinamico e visione innovativa, ha saputo valorizzare il territorio emiliano attraverso una...
La 57esima edizione di Vinitaly premia la Denominazione amiatina, che guarda al futuro con ottimismo. All’impegno green si affianca il progetto di estensione dell’areale ai territori amministrativi montani L’edizione 2025 di Vinitaly si è chiusa con un bilancio più che positivo e nutrito di grande ottimismo per il Consorzio Tutela...
Nel cuore del Soave Classico, tra le colline di origine vulcanica e un’eredità vitivinicola che affonda le radici nei secoli, Suavia si fa promotrice di una rivoluzione silenziosa ma profonda: il ritorno del Trebbiano di Soave. Una varietà storica, quasi dimenticata, che grazie al lavoro pionieristico delle sorelle Tessari,...
ASTI - Favorire i processi di digitalizzazione per semplificare e gestire in modo efficace la comunicazione con tutti gli attori della filiera. È l’obiettivo dell’app per smartphone lanciata dal Consorzio Asti Docg, uno strumento - realizzato in collaborazione con Credemtel (società tecnologica del Gruppo Credem) e la sua Partecipata...
La famiglia Poggiali, già alla guida di Fèlsina dagli anni ‘60, affiancherà la famiglia Calabresi nella gestione vitivinicola di Tenimenti d’Alessandro, dopo averne rilevato la maggioranza delle quote. L’obiettivo è quello di aprire un nuovo capitolo di rilancio e crescita per l’azienda e tutto il territorio cortonese. CORTONA - I fratelli...
La nuova etichetta della cooperativa grossetana punta a dimostrare come il lungo affinamento possa dare al vermentino nuove, inedite espressioni Una nuova creazione arricchisce la linea Le Vigne di Cantina Vignaioli Morellino di Scansano: è San Bruzio Vermentino Superiore Maremma Toscana Doc 2023, inedita etichetta della cooperativa grossetana che dimostra...
L’associazione di viticoltori Assovini Sicilia annuncia un nuovo capitolo nella ricerca per affrontare rilevanti tematiche relative alla diversificazione della produzione e alla diversità del vitigno Nero d’Avola e alla riduzione dell’alcol nel vino. Lo studio è elaborato in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano e quattro aziende associate PALERMO...
Domenica 1 dicembre, a Salemi (Trapani), Assemblea dei 2480 vigneron Dino Taschetta: «Siamo fieri di aver garantito ai soci gli anticipi e le liquidazioni promesse, nei tempi attesi e con valori ai migliori livelli del nostro settore» La viticoltura è una coltivazione perenne e in Sicilia è spesso contraddistinta da una...
Santa Margherita, iconico marchio vinicolo veneto, rafforza il legame con Venezia e con lo storico convento francescano producendo 1.107 bottiglie numerate destinate agli hotel più esclusivi della Serenissima VENEZIA - Santa Margherita presenta Harmonia Mundi, il primo spumante realizzato a Venezia con le uve coltivate nei chiostri di San Francesco...
689FansLike
1,305FollowersFollow
0SubscribersSubscribe

Ultimi Articoli