Tag: #Veneto
Il Consorzio guarda a nuovi orizzonti con il progetto zonazione
e le opportunità in tema enoturismo
Al Salone internazionale del vino e dei distillati, in programma a Verona dal 6 al 9 Aprile, l'Alto Adige sarà protagonista con un grande anniversario: mezzo secolo dalla nascita della DOC Alto Adige. Un...
Costigliole d’Asti - Grande attesa per la partecipazione del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato alla fiera del Vinitaly 2025 che si terrà a Verona dal 6 al 9 aprile. Il Consorzio, che sarà presente all’interno di Piemonte Land – Pad. 10, si presenta alla principale fiera di...
L’associazione sarà presente con una collettiva di quarantaquattro aziende
In programma, Martedì 8 Aprile, il talk “Enoturismo ed intelligenza artificiale, per una nuova fruizione del territorio”
PALERMO – Appuntamento al Vinitaly 2025 per la collettiva di Assovini Sicilia che quest’anno coinvolge quarantaquattro aziende associate, riunite presso il Padiglione 2 del Salone...
Tenute Nicosia è una storica realtà etnea che da cinque generazioni coltiva vigneti a Trecastagni, sul versante sud-orientale del vulcano. Le vigne si trovano a un‘altitudine compresa tra i 550 e i 750 metri sul livello del mare, alle pendici di due piccoli coni vulcanici spenti: Il Monte Gorna...
La raffinata freschezza del nebbiolo di montagna
La Cantina Produttori Nebbiolo di Carema è la realtà più importante del piccolo borgo piemontese e rappresenta l’espressione di una comunità che ha saputo tramandare nel tempo le consuetudini di una viticoltura eroica. Fondata nel 1960, è ancora oggi è il punto di...
Si è chiusa all’insegna di una moderata fiducia la trasferta del Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella al Prowein, nell’ambito del programma “Quality Heritage of Europe”. A fare la parte del leone nei matching b2b con le 26 aziende della collettiva e nei due workshop tematici su vini...
Comunicati
Formaggio Asiago: al via il Piano di Regolazione dell’Offerta che premia la qualità
A Iacona - 0
Il Consorzio di Tutela introduce un nuovo modello di valorizzazione del prodotto e spinge su innovazione ed export
VICENZA – In uno scenario di mercato sempre più complesso e in rapida evoluzione, il Consorzio Tutela Formaggio Asiago introduce il Piano di crescita programmata - in vigore fino al 31 dicembre...
VERONA - Con un posizionamento sempre più ancorato a “qualità”, “salute” e “territorialità”, l’olio extravergine di oliva dimostra una crescente voglia di protagonismo, soprattutto sul versante del “gusto”. È quanto emerge dalla Consumer survey realizzata dall’Osservatorio SOL2EXPO-Nomisma e presentata ieri nella giornata inaugurale della prima edizione da solista del...
700 VINI, 130 AZIENDE E 6 MASTERCLASS PER SCOPRIRE LE ECCELLENZE REGIONALI
La quarta edizione dell’evento, in programma domenica 23 marzo a Santa Lucia di Piave (TV), propone un ricco calendario di degustazioni e approfondimenti in collaborazione con i Consorzi di tutela veneti
Domenica 23 marzo 2025 gli spazi del polo...
Presidente Fiorenzo Rigoni: “Riconoscimento importante dell’efficacia del nostro modello di sviluppo sostenibile «dall’erba alla forchetta» basato su approccio integrato e azioni concrete”
VICENZA – Asiago è l’unica DOP ad aver certificato tutta la filiera “dall’erba alla forchetta” e il primo formaggio a Denominazione d’Origine Protetta a ottenere MADE GREEN IN...