Primo appuntamento con la storia del cinema in Sicilia, iniziata oltre un secolo fa, rievocata nel corso della serata inaugurale del Caltagirone Film Festival, nella tenuta Valle delle Ferle: dai fratelli Lentini di Barcellona Pozzo di Gotto, che con le prime apparecchiature diffusero il cinema da Palermo a Messina...
La produzione vinicola d’eccellenza e i prodotti di qualità a chilometro zero. Il Caltagirone Film Festival è anche questo: degustazioni da fare emozionare il palato. Il Cerasuolo di Vittoria docg, il Nero d’Avola doc di Vittoria e ancora il Frappato doc di Vittoria, il Rosato doc di Sicilia, la...
Un drink di semplice realizzazione, ma di grande resa, il 'Ci pensa Drugo', twist sul classico White Russian, cocktail preferito del personaggio-cult del film 'Il Grande Lebowski' dei Fratelli Coen. Con questa rivisitazione-omaggio, Laura Schirru, head bartender del The Duke Cocktail Lounge Barde La Maddalena realizza un cocktail amabile,...
Ubriacarsi di cinema, emozionarsi di vino. Il passato e il presente delle produzioni d’eccellenza, sia in campo cinematografico che vitivinicolo, saranno esaltate dall’edizione del Caltagirone Film Festival 2021. La conferenza stampa è fissata per le ore 12,00 di martedì 29 giugno, nelle sale di Palazzo Mannino, via Carcaci 7...
Una rivisitazione ancora più fresca del classico drink Pina Colada! Dal bartender Antonio Masi, ecco la soluzione al caldo estivo, con tanto di ricetta.
DRINK: COCO
BARTENDER: Antonio Masi
INGREDIENTI
50 ml Don Papa Rum
50 ml Batida de Côco Mangaroca
50 ml Colada Mix homemade
1/2 lime spremuto
4 foglie di basilico
qb pepe rosa in grani
Bicchiere:...
Dal 29 luglio al 1 agosto la Valle di Cembra si anima per far conoscere al pubblico le infinite sfumature di questo vitigno a bacca bianca che in Trentino, e in particolar modo in questo territorio, ha trovato terreno fertile per esprimersi al meglio. In programma, anche l’annuncio dei...
Aziende vitivinicole
CVA Canicattì presenta 1934: nuova etichetta dedicata a Pirandello
A Iacona - 0
Una nuova etichetta dedicata al premio Nobel agrigentino Luigi Pirandello e un kit per preparare a casa la pasta al pesto trapanese, realizzato in collaborazione con il nuovo format Busi.ate di Marsala.
La cooperativa vinicola CVA Canicattì presenta 1934, un blend ottenuto da uve di Grillo e Chardonnay coltivate nell’agro...
Sarà una domenica di passione, per il vino, la cultura e per la vita all'aria aperta, tra i nove comuni della Strada del Vino e dei Sapori Colli dei Longobardi Colli dei Longobardi Strada del Vino e dei sapori | (stradadelvinocollideilongobardi.it), che fino al 12 giugno celebrerà il suo...
Per Assovini Sicilia, l’associazione che riunisce oltre 90 produttori siciliani, sono questi i fattori strategici e prioritari sui quali puntare in uno scenario futuro che dia un nuovo slancio e vigore al settore vinicolo siciliano rappresentato. Rinviato al 2022 l’appuntamento con Sicilia en Primeur, Assovini Sicilia si prepara ad...
Tutto pronto per il terzo fine settimana di Gemme di gusto, calendario di iniziative, aperitivi, degustazioni, trekking nella natura che i soci della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino organizzano nei weekend di tutto il mese di maggio per dare il benvenuto alla bella stagione (all’indirizzo GEMME...