Tag: #agricoltura
Politiche del cibo, sostenibilità delle filiere, le tavole del futuro: nei convegni diretti da Massimiliano Borgia interventi di Cristina Bowerman, Alberto Capatti, Luca Iaccarino, Edoardo Raspelli...
È giunto alla quinta edizione l'appuntamento che riunisce centinaia di professionisti della comunicazione e dell'informazione in ambito alimentare. Grandi temi di attualità e trend...
Grande fermento a Parigi tra gli addetti ai lavori per l’atteso appuntamento con Wine Paris/Vinexpo, in scena al Paris Expo (Porte de Versailles) dal 10 al 12 febbraio 2020. Forte del successo riscosso alla prima edizione di Wine Paris, il Consorzio delle Venezie DOC ha deciso quindi di inaugurare...
Ancora risultati importanti per il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria nella attività di tutela della denominazione sui mercati internazionali.
Questa volta è toccata alla Francia e alla Germania (uno dei maggiori mercati di riferimento che assorbe il 30% dell’export) ritirare due marchi ingannevoli.
“Nella zona Champagne -...
I vini Donnafugata sono stati scelti ancora una volta da Dolce&Gabbana per la kermesse dedicata all’Alta Moda che si è appena conclusa a Milano in alcuni dei luoghi simbolo della cultura e dell’arte italiana.
Nei momenti conviviali seguiti alle presentazioni dell’Alta Gioielleria, dell’Alta Moda e dell’Alta Sartoria, Donnafugata ha proposto...
Proteggere e migliorare l’ambiente: questo l’obiettivo primario della partnership appena firmata tra FederBio, la Federazione nazionale che da oltre 27 anni tutela e valorizza l’agricoltura biologica e biodinamica in Italia, e UIV, Unione Italiana Vini, la più rappresentativa associazione del settore vitivinicolo nazionale.
Conservare e incrementare la biodiversità vegetale...
Gli Spumanti italiani restano i protagonisti indiscussi delle festività natalizie: in Italia durante il periodo di Natale verranno stappate oltre 78 milioni di bottiglie (6% in più rispetto allo scorso anno), di cui 74,7 milioni di produzione italiana (+8%) e il resto importate dall’estero (-25%). In media, ogni italiano...
Aziende vitivinicole
Nes Passito di Pantelleria: punta di diamante di Cantine Pellegrino
A Iacona - 0
Etichetta pluripremiata fin dalla prima vendemmia del 1998, Nes è la punta di diamante della produzione di Cantine Pellegrino sull’isola di Pantelleria e si presenta ora in una nuova veste grafica.
Nes nasce dai terreni vulcanici della piccola isola tra la Sicilia e l’Africa definita, per la sua bellezza, la...
“Sono quattro le strade da perseguire per dare forza e sostegno al sistema Italia del comparto: aumento di valore dell’export, diversificazione degli sbocchi, spinta sull’internazionalizzazione e promozione dell’enoturismo. Le prime frenate degli spumanti, locomotiva del nostro export, in Gran Bretagna e Germania rendono urgente un’azione immediata. Non si recupera...
Si chiude nel segno di un grande successo la 89a Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, un’edizione ricca di novità che rispecchiano il progetto di rinnovamento e posizionamento voluto dall’Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba volto ad innalzare il livello della propria offerta per soddisfare dei visitatori sempre...
Nobile e raro, il Picolit è il vino autoctono più prezioso della linea di vini di selezione Monviert e caratterizzato da produzioni limitatissime.
Vitigno certamente antichissimo, secondo alcuni coltivato già ai tempi dei Romani, deliziò i palati di Papi ed imperatori in mercati di alto prestigio in tutta Europa....