Tag: #degustazioni
Alessandro Ravanà, ex chef patron de “Il Salmoriglio”, riparte con un nuovo progetto ispirato alla semplicità e alla concretezza: “Le Boccerie”, in pieno centro ad Agrigento, è lo spazio laboratoriale nel quale lo chef riprende un’idea di cucina in perfetto equilibrio tra sperimentazione e memoria.
L’apertura del 26 giugno ha...
“Cercare l’originalità nelle origini e intendere il valore della materia come il più grande lusso”. Dario Pandolfo torna a Milazzo per dare vita al suo progetto di cucina territoriale
Il 26 giugno riapre il Ristorante dell’Ngonia Bay e lo fa con una grandissima novità. A guidare la cucina arriva Dario...
L'inconfondibile freschezza del Müller Thurgau da gustare in tutta sicurezza, partecipando ad una delle oltre 25 proposte dei soci della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino che si snodano tra la Valsugana, Altopiano della Paganella, Vallagarina, Altopiano di Pinè, Valle di Cembra, Lago di Garda e, ovviamente,...
"...la prima cosa che il commissario notò supra alla scrivania di Pasquano, n'mezzo a carte e fotografie di morti ammazzati, fu una guantera di cannoli giganti con allato 'na bottiglia di passito di Pantelleria e un bicchiere. Era cosa cognita che Pasquano era licco di cannaruto di dolci. Si...
Un’offerta ancora più ricca del solito, quella proposta da La Montina di Monticelli Brusati per l’estate 2020.
Non solo visite guidate in cantina, ma vere e proprie esperienze enogastronomiche organizzate in collaborazione con Villa Baiana, il ristorante attiguo alla cantina, ospitato nell’affascinante cornice della villa seicentesca, cuore storico della tenuta.
Una...
Ci sono luoghi che rimangono nel cuore per sempre, che ti regalano tante di quelle emozioni che sarà difficile dimenticarle. E allora, perché non continuare a visitarli? Nuove avventure, nuove esperienze ci attendono, l’estate è ormai arrivata! Ho sempre amato le isole siciliane: Lampedusa, Pantelleria, Levanzo, Ustica, le...
Pagare oggi una cena, una visita guidata o un soggiorno in una struttura ricettiva per beneficiarne domani. La Strada del Vino e dei Sapori del Trentino invita gli enogastronauti a scommettere sulla ripartenza attraverso un supporto concreto alle realtà aderenti all'Associazione che hanno attivato questo innovativo strumento.
In...
Troppo tempo è passato dall’ultimo viaggio e, seppure con la fantasia, visto il brutto momento di pandemia che ci ha segnato, è arrivato il momento di ripartire, di viaggiare, di apprezzare ogni singolo momento della nostra vita, di vivere! Stavolta Vi porteremo in Piemonte e precisamente nel...
Racconti e tradizioni
Il Genio italiano inarrivabile: da Leonardo da Vinci al Sassicaia
A Iacona - 0
Se ci si vuole tuffare in una faccenda intricata, basta pensare di trovare una connessione tra il potente sentire del toscano Leonardo da Vinci e il toscano vino Sassicaia.
Di Leonardo da Vinci si può parlare per giorni; dire del suo vulcanico ingegno che spaziava dall’architettura civile e militare, alle...
A pochi giorni dalla fine del lockdown dovuto all’emergenza Covid-19, le Cantine Pellegrino, azienda siciliana fondata a Marsala nel 1880, ripartono con energia e in totale sicurezza, per affrontare una stagione all’insegna della cultura del vino e del territorio.
Proprio quest’anno ricorre il 140esimo anniversario della storica cantina, specializzata da...