Tag: #degustazioni
La cantina Funaro presenta il suo rosato di Nero d’Avola e ottiene due “Coccinelle d’Oro” dalla “Guida Vini Bio”.
La crisi economica attuale non ferma il progetto del lancio sul mercato di un nuovo vino della cantina di Santa Ninfa, reduce dai recenti riconoscimenti ottenuti per le sue etichette biologiche.
In...
Se le disposizioni governative e la propria coscienza impongono di rimanere a casa, è però possibile farsi raggiungere dalle migliori proposte enogastronomiche trentine o da produzioni florovivaistiche, grazie allo sforzo e all'impegno di oltre 50 soci della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, disponibili a spedire le...
Il ristorante Kajiki Grecale sarà il palcoscenico della cena a 8 mani CHIC che si terrà il prossimo mercoledì 4 marzo a Messina. Il Resident Chef Paolo Romeo ospiterà i colleghi e amici Pietro D’Agostino, 1 stella Michelin del Ristorante La Capinera di Taormina, la chef veneta Romina Cortese...
L'arrivo della primavera in Trentino da qualche anno è scandito da un appuntamento irrinunciabile per gli amanti del buon bere e delle bellezze naturali che regala la bella stagione. Si tratta di A tutto Nosiola, kermesse della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino che, sulla scia della...
Sabato 7 marzo (ore 13,30) all’agriturismo Casa Lerario di Melizzano (Bn) nuovo pranzo d’autore del ciclo “Trionfo di stelle ai piedi del Taburno”. Per il terzo appuntamento arriva lo chef Angelo Carannante, ai comandi delle cucine del Caracol di Bacoli (Na) con cui ha conquistato la stella Michelin nel...
Due grandi terre che si uniscono all’insegna del buon gusto per promuovere il bello e il buono dei loro terri-tori. Questo è l'obiettivo della convenzione siglata tra Toscana Promozione Turistica (www.toscanapromozione.it) ed Ente Turismo Langhe Monferrato Roero che ha dato vita ad itinerari all'in-segna dell'enogastronomia che spaziano tra l’area...
Rita Barbero, in arte Purpleryta, accompagnerà lo Chef Gabriele Boffa (La Locanda del St. Uffizio – AT) all’Ego Festival, la kermesse enogastronomica dedicata alla formazione del mondo della ristorazione, durante il suo intervento.
Il tema intorno al quale si concentrerà la III edizione di Ego Festival è il Futuro; un...
Taranto, per tre giorni, con Ego Festival diventa capitale della cultura enogastronomica. E riparte dalla sua identità, il mare.
Il più imponente evento enogastronomico del sud Italia quest’anno dal 16 al 18 febbraio sbarca nella Città dei Due Mari dove si celebrerà la quintessenza della formazione con l’ambizione di avviare...
Franco Agliolo e Paolo Romeo, per la prima volta insieme, in una cena a quattro mani che racconterà due filosofie di cucina accomunate da grande tecnica, rispetto ed esaltazione degli ingredienti. L’appuntamento con “Incontri di cucina” è per giovedì 6 febbraio alle ore 20.30 al Ristorante Ambrosia, situato nel...
Da poco più di una settimana è calato il sipario sulla seconda edizione della rassegna NOT dedicata ai vini naturali detti "franchi", organizzata da Franco Virga, Stefania Milano, Manuela Laiacona e Giovanni Gagliardi. Si tratta di una tipologia di vino ancora poco diffusa per essere richiesta dai consumatori...