Tag: #Puglia
Grottaglie (Taranto), regina dell’uva da tavola. La città delle ceramiche è uno dei centri pugliesi più importanti per la produzione e commercializzazione dell'uva da tavola, dove l’attività viene sviluppata su un terreno coltivato di circa 2mila ettari con una produzione di 500mila quintali per un fatturato di quasi 38...
Aziende vitivinicole
Unione, promozione e identità: obiettivi comuni per i Consorzi Vini Dop salentini
A Iacona - 0
Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria doc e docg, il Consorzio di Tutela Vini dop Salice Salentino e il Consorzio per la Tutela dei vini doc Brindisi e Squinzano sottolineano l’importanza della promozione univoca dei vini del Salento in questa fase storica
“I nostri Consorzi e le aziende...
La formazione sul vino non si ferma: sicurezza alimentare ed enologica, enoturismo, sostenibilità ambientale, conoscenza dei principali strumenti utili a migliorare i processi interni e gestionali.
Questi i temi dei workshop formativi, on line e gratuiti, ideati e promossi dal Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria, rivolti alle...
Vini che hanno scritto la recente storia enologica del Sud Italia: è con queste parole che l’autorevole firma americana descrive il Torre Testa 2016, lo Jaddico 2015 e il Visellio 2016, premiandoli con rating al vertice della piramide della qualità. Luigi Rubino: “Crediamo nel territorio e nei processi produttivi...
L’azienda vitivinicola brindisina lancia sui social la sua campagna di solidarietà a sostegno della Protezione Civile e della Caritas italiana per l’emergenza Coronavirus. L’intero importo degli acquisti realizzati su shop.vinotecanumeroprimo.it entro il 12 aprile 2020, saranno devoluti per affrontare l’emergenza sanitaria e sociale generata dall’epidemia.
Brindisi, 30 Marzo 2020 –...
È un giro d’affari “vinicolo” di 140 milioni di euro quello del Primitivo di Manduria, grande rosso pugliese che, nell’anno 2019, ha visto imbottigliare quasi 17 milioni di litri per circa 23 milioni di bottiglie.
Un aumento circa il 12% in più del 2018 che conferma ancora una...
Rita Barbero, in arte Purpleryta, accompagnerà lo Chef Gabriele Boffa (La Locanda del St. Uffizio – AT) all’Ego Festival, la kermesse enogastronomica dedicata alla formazione del mondo della ristorazione, durante il suo intervento.
Il tema intorno al quale si concentrerà la III edizione di Ego Festival è il Futuro; un...
Taranto, per tre giorni, con Ego Festival diventa capitale della cultura enogastronomica. E riparte dalla sua identità, il mare.
Il più imponente evento enogastronomico del sud Italia quest’anno dal 16 al 18 febbraio sbarca nella Città dei Due Mari dove si celebrerà la quintessenza della formazione con l’ambizione di avviare...
Un premio per stimolare ancor di più i giovani sommelier verso la curiosità per un mondo affascinante come quello del vino e per valorizzare il ruolo strategico di chi ha il compito di raccontare attraverso un vitigno la storia di un intero territorio. E il vino si conferma un...
Ancora risultati importanti per il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria nella attività di tutela della denominazione sui mercati internazionali.
Questa volta è toccata alla Francia e alla Germania (uno dei maggiori mercati di riferimento che assorbe il 30% dell’export) ritirare due marchi ingannevoli.
“Nella zona Champagne -...