Tag: #vino
Etichette e degustazioni
Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago promuove le lunghe stagionature
A Iacona - 0
Nuovi progetti col mondo del vino in partenza dal Vinitaly
Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago rafforza il suo percorso di promozione del formaggio Asiago puntando sulla valorizzazione delle nicchie emergenti e delle lunghe stagionature, espressione dell’alta qualità della DOP veneto-trentina, insieme al mondo del vino con eventi d’alto profilo, nuovi...
Eventi
Presentata l’edizione 2022 di Sicilia en Primeur, in programma a Erice dal 27 aprile al 1° maggio
A Iacona - 0
Studio UniCredit-Nomisma sul settore vitivinicolo:
la Sicilia al top in Italia per i vini di qualità
La Sicilia registra il 15% degli ettari vitati e l’8% della produzione di vino rispetto all’Italia. È uno dei dati che emergono dallo studio UniCredit-Nomisma “Competitività e scenari evolutivi per il vino italiano e...
Aziende vitivinicole
Toscana, vino: Ruffino vince il “Drinks Business Green Award 2021”
A Iacona - 0
Grazie ad un approccio alla sostenibilità a tutto tondo, l’azienda vinicola toscana si aggiudica il prestigioso premio conferito dalla rivista britannica The Drink Business nella categoria ‘wine, beer or cider business”’ e guarda al futuro con importanti investimenti
Si è celebrato in una cerimonia dal vivo a Londra il Drinks...
Aziende vitivinicole
Vino, cibo e natura: vacanze di Pasqua tra i vigneti del Chianti Classico
A Iacona - 0
Riparte la stagione ricettiva per Castello di Fonterutoli – realtà, di proprietà della famiglia Mazzei dal 1435, dove si producono vini conosciuti in tutto il mondo - che offre un’ampia gamma di Wine&Food experiences, diverse proposte di Wine tour e degustazioni esclusive – per neofiti o per grandi appassionati...
Comunicati
Consorzi di Tutela pugliesi: “Vino cancerogeno? Ci batteremo per difenderlo”
A Iacona - 0
Preoccupazione sull’ipotesi che l'Unione Europea
possa etichettare il vino come dannoso
“Siamo molto preoccupati e amareggiati sull’Ipotesi che l'Unione Europea possa etichettare il vino come alimento ad alto rischio cancerogeno.”
Una preoccupazione che accomuna il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria dop, il Consorzio del Salice Salentino doc, il Consorzio...
Aziende vitivinicole
I Vini d’Abruzzo a Parigi con 13 aziende al Wine Paris e Vinexpo Paris
A Iacona - 0
Primo appuntamento fieristico internazionale del settore che si terrà in presenza al Paris Expo Porte de Versailles, “Wine Paris & Vinexpo Paris” è molto atteso dagli operatori. Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha lavorato per poterci essere per la prima volta – dal 14 al 16 febbraio – con...
Berremo vini bianchi con acidità alte e freschezza, e rossi strutturati dai colori intensi; vini dolci con bouquet caratterizzati da grande intensità e persistenza gustativa.
Laurent de la Gatinais, presidente di Assovini Sicilia ( Assovini Sicilia - Espressione delle imprese vitivinicole siciliane ): “La Sicilia sembra avere una buona elasticità...
Fine anno è tempo di bilanci per l'enologia abruzzese e quelli presentati dal Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo ( Home - Consorzio di Tutela Vini d'Abruzzo (vinidabruzzo.it) ) sono più che soddisfacenti, con l'export che paga l'impegno delle molteplici attività di promozione all'estero, continuate anche durante la pandemia.
In particolare, l'analisi...
Aziende vitivinicole
Alambicco d’Oro: premiata con una medaglia d’oro la Grappa dell’Etna della Distilleria Russo
A Iacona - 0
La 38ª edizione dell’Alambicco d’Oro, concorso nazionale promosso dall’ANAG, Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti, svoltosi a Vicenza, e che si conferma il più prestigioso concorso per il distillato italiano di qualità, patrimonio ed eccellenza italiana, ha visto trionfare la grappa della storica distilleria Russo ( Distilleria Russo Sicilia...
Eventi
“Olio: elisir del Mediterraneo”. Incontro all’IPSSEOA “Giovanni Falcone” di Giarre
A Iacona - 0
“Dobbiamo ammettere che questi incontri in presenza ci sono mancati. Incontri che finalmente torniamo ad organizzare e che affrontano argomenti molto importanti per la vostra formazione e crescita professionale. I temi che trattiamo, infatti, li avete già conosciuti durante le vostre ore di didattica e nei laboratori e questi...