Dalle 9.00 alle 18.00 alla Fortezza da Basso al Padiglione Arsenale le degustazioni dedicate soltanto a giornalisti
FIRENZE - L’appuntamento è per il 19 febbraio alla Fortezza da Basso di Firenze. Torna, al Padiglione Arsenale (ingresso “Porta Soccorso alla Campagna - Viale F. Strozzi, 1) l’evento vitivinicolo Anteprima Chianti Lovers...
L’associazione di viticoltori Assovini Sicilia annuncia un nuovo capitolo nella ricerca per affrontare rilevanti tematiche relative alla diversificazione della produzione e alla diversità del vitigno Nero d’Avola e alla riduzione dell’alcol nel vino. Lo studio è elaborato in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano e quattro aziende associate
PALERMO...
Domenica 1 dicembre, a Salemi (Trapani), Assemblea dei 2480 vigneron
Dino Taschetta: «Siamo fieri di aver garantito ai soci gli anticipi e le liquidazioni promesse, nei tempi attesi e con valori ai migliori livelli del nostro settore»
La viticoltura è una coltivazione perenne e in Sicilia è spesso contraddistinta da una...
Un nuovo gusto con solo olio extravergine d'oliva, senza uvetta e canditi. Tra le proposte natalizie anche la cappelliera Mr P con la sostenibilità educativa e divertente di Ecologioco
Per il Natale 2024 Pasticceria Filippi sforna una novità: La Margherita. Il nuovo lievitato, ispirato alla delicatezza e semplicità del fiore...
L’Amarone della Valpolicella La Fabriseria Riserva 2016 è stato selezionato dal Gambero Rosso per entrare nella sua nuova lista “Vini Rari”: vini di altissima qualità, disponibili in piccole quantità e con una storia importante da raccontare su come sono stati prodotti e perché. Vini da veri intenditori, da collezionisti...
Torgiano – Giovane, fresco, contemporaneo. Il 31 ottobre arriva sulle tavole il Falò di Lungarotti, vino rosso a base di Sangiovese e Merlot prodotto con le uve della vendemmia che si è appena conclusa.
Nato a metà degli anni ’80, il Falò si distingue per la sua “spregiudicata” gioventù e...
Paesaggi mozzafiato, escursioni nella natura, relax nei borghi e gustosi momenti a tavola ma anche innumerevoli attività sportive, cultura e antiche tradizioni: il Trentino è una delle mete più amate per le vacanze estive ed è da lì, tra le vigne di montagna, che nascono i capolavori enologici di...
Il sommelier della delegazione di AIS Milano, dopo un’avvincente e combattutissima finale, precede i colleghi Cristian Russomanno e Andrea Russetti. Più di 1000 presenze al banco di assaggio dell’AIS Birth Day, sold out la masterclass guidata da Armando Castagno
MILANO – Dopo un terzo e un secondo posto, quest’anno è...
Tutti sanno dire “vino”. Pochi riescono a dire Gewürztraminer
L’estate è arrivata e, dall’aperitivo in riva al mare, passando per le cene con cucina fusion fino al barbecue in giardino, ecco che arriva il momento di stappare un Gewürztraminer che, con la sua freschezza e la sua aromaticità, si candida...
Aziende vitivinicole
Harmonia Mundi, primo Spumante prodotto a San Francesco della Vigna
A Iacona - 0
Santa Margherita, iconico marchio vinicolo veneto, rafforza il legame con Venezia e con lo storico convento francescano producendo 1.107 bottiglie numerate destinate agli hotel più esclusivi della Serenissima
VENEZIA - Santa Margherita presenta Harmonia Mundi, il primo spumante realizzato a Venezia con le uve coltivate nei chiostri di San Francesco...