La parola d’ordine del “Manifesto dei Giovani del Vino Italiano” è coesione. Coesione, tra tutte le figure professionali del mondo del vino - produttori, comunicatori e addetti al commercio - da realizzare attraverso un lavoro comune che sappia proiettare il settore nel futuro e gli consenta di vincere le...
Pioggia di premi per Asiago DOP che, da Caseus Veneti, la rassegna delle eccellenze venete dei formaggi, al World Cheese Awards, la più grande competizione casearia al mondo passando per l’Italian Cheese Awards, il premio assegnato annualmente alle eccellenze casearie prodotte con latte 100% italiano, raccoglie ampi consensi per...
Lanciata una raccolta fondi per il Centro Nutrizionale dell’ospedale. Primi sostenitori dell’iniziativa il giocatore della Sampdoria Fabio Quagliarella e il campione di freestyle motocross Vanni Oddera.
A Genova la Pizza Eataly diventa “buona 2 volte” con una raccolta fondi a favore dell’Istituto Giannina Gaslini. Dall’11 ottobre al primo dicembre 2019,...
Comunicati
Caffé Espresso Italiano Tradizionale: prosegue la candidatura a Patrimonio Immateriale Unesco
A Iacona - 0
Un appello al neo Ministro delle Politiche Agricole, Teresa Bellanova, è partito nei giorni scorsi dal Consorzio di tutela del Caffè Espresso Italiano Tradizionale, fondato nel 2014 con l’obiettivo di tutelare il vero caffè espresso italiano tradizionale.
Tutelare e ufficializzare il vero caffè espresso italiano e proteggere la cultura e...
Comunicati
Manovra, Fipe: “Mangiare non è un lusso. L’aumento Iva pesa su tutte le famiglie”
A Iacona - 0
Dopo giorni di smentite e retromarcia, nonostante i messaggi di disapprovazione lanciati da più parti, siamo ancora qui a parlare di aumento dell’Iva agevolata per la ristorazione. Una misura del genere colpirebbe in maniera trasversale milioni di Italiani per cui un pasto fuori casa fa ormai parte dei consumi...
Comunicati
Successo per la VI annata di “Camporeale Days”: tutti i numeri della kermesse
A Iacona - 0
Si è conclusa con oltre tredicimila cinquecento presenze l’annata numero sei di Camporeale Days, la manifestazione organizzata dall’Associazione Turistica Pro Loco Camporeale, con il patrocinio del Comune, nata per valorizzare e promuovere le risorse enogastronomiche, artistiche, artigianali e turistiche dell’Alto Belice.
Tre giorni all’insegna di visite guidate in cantina, degustazioni,...
Comunicati
Agrumi, export Cina: dalla filiera siciliana priorità condivise per piano di promozione Ice
A Iacona - 0
Un’azione di comunicazione forte, supportata dall’ICE, Istituto per il Commercio Estero, per promuovere gli agrumi sul mercato cinese. Di questo si è discusso ieri al Maas di Catania, in un incontro operativo con le imprese siciliane accreditate all’export in Cina (Barbera International, Oranfrizer, Paim Fruit, OP Esperidio, OP Rosaria,...
Comunicati
Distretto Agrumi di Sicilia: bene che la Regione Siciliana voglia rilanciare i Distretti Produttivi
A Iacona - 0
«Finalmente la Regione siciliana, tramite l'assessore alle Attività produttive Mimmo Turano, afferma di voler puntare e rilanciare i distretti produttivi. Ne prendiamo atto, dopo due anni di silenzio e di rinvii. Ma adesso non c'è tempo da perdere e bisogna fare presto». È quanto afferma Federica Argentati, presidente del...
“Auguro al Presidente Giuseppe Conte e a tutti i nuovi Ministri un ottimo e proficuo lavoro che rilanci una stagione di riforme per il nostro Paese, promuova una rinnovata attenzione per i temi dello sviluppo, della competitività e della crescita delle imprese e del lavoro. Il settore del vino...
Ha preso il via, con i primi voli dei droni su alcune aziende agrumicole della Piana di Catania, il monitoraggio dello stress idrico degli agrumeti previsto dal progetto “A.C.Q.U.A. – Agrumicoltura Consapevole della Qualità e Uso dell’Acqua”. Il progetto è promosso dal Distretto Agrumi di Sicilia e dal Dipartimento...