Eventi

‘Pizza in piazza’, lo show dei maestri pizzaioli siciliani dedicato alla regina dei lievitati. La pizza made in Sicily protagonista dell’ultimo fine settimana di gennaio: le tappe Io Compro Siciliano e Ted Formazione organizzano il week end della pizza siciliana nelle piazze di due comuni palermitani: il 27 gennaio a...
L’Italia è campione del mondo del Gelato. Alla 45esima edizione di Sigep, 11 nazioni da tutto il mondo (Argentina, Brasile, Cina, Corea del Sud, Germania, Italia, Perù, Singapore, Taipei cinese, Ungheria e Messico) hanno gareggiato alla Gelato World Cup, organizzata da Gelato e Cultura e Italian Exhibition Group, con...
Il cannolo siciliano è uno dei dolci più iconici e amati della pasticceria tradizionale siciliana. Nonostante esistano infinite varianti di questa prelibatezza tutta sicula, almeno quante sono le zone della Sicilia che ne rivendicano la migliore versione, sicuramente quella di Piana degli Albanesi, per storia e tradizione, oltre che...
Rosso di sera, festival dei migliori vini rossi della Regione Marche, è un evento ideato dall’associazione culturale Luce e Sentieri ed organizzato con il patrocinio del Comune di Porto San Giorgio e del Consiglio Regionale assemblea legislativa Regione Marche. Appuntamento nel weekend di sabato 2 e domenica 3 dicembre a...
MONTALCINO (SI) - Si accendono i riflettori sulla 32^ edizione di Benvenuto Brunello, l’anteprima dedicata al principe dei rossi toscani che, da oggi 17 fino al 27 novembre, porterà a Montalcino (SI) giornalisti, professionisti, esperti, buyer, estimatori e wine lover da tutta Italia e dai Paesi chiave della domanda...
La VII edizione di ‘Novell’Olio’, che si è svolta dal 10 al 12 novembre presso la Real Cantina Borbonica di Partinico, con focus sull’olio extravergine di oliva siciliano, si chiude con un bilancio più che positivo. L’olio extravergine d’oliva, prodotto identitario del territorio siciliano La kermesse, nata dalla volontà della Pro...
Al via Venerdì 17 Novembre gli eventi conclusivi dell’anno che hanno visto “Menfi, nel cuore delle Terre Sicane, Città Italiana del Vino 2023”. In programma la convention con i Sindaci delle Città del Vino italiane, convegni, degustazioni e approfondimenti enologici che coinvolgerà i maggiori protagonisti della scena enologica dell’isola....
La XXI edizione della Sagra “Capricci d’autunno” si è conclusa nella serata di domenica 5 novembre celebrando una delle tre DOC messinesi, il Mamertino, che abbraccia moltissimi Comuni della provincia, in larga parte siti principalmente sul versante tirrenico in quegli areali che comprendono la Valle del Tindari, la Valle...
I cavalli nella storia professionale di Elisabetta Rogai, dai cavalli scossi del Palio di Siena del 2015, anno dell’Expo, ai ritratti di Andrea Bocelli a cavallo per la Fondazione Andrea Bocelli per l’Artista sono un deja vu che si ripete in ogni sua mostra e, in questi giorni, la...
Tutte insieme per valorizzare il vino dell’accoglienza dalle radici antiche e parte integrante della tradizione toscana; da questa necessità è partita l’idea di Donatella Cinelli Colombini di riunire intorno a sé produttrici appartenenti alle Donne del Vino della Toscana di cui è Delegata regionale e di presentare il nuovo...
689FansLike
1,305FollowersFollow
0SubscribersSubscribe

Ultimi Articoli