Tag: #eventi
Si è svolto lo scorso 14 ottobre, a Venezia, il primo convegno internazionale sul Pinot grigio, un vitigno ormai diffuso in tutto il mondo ma diventato, grazie ad una gloriosa storia produttiva e commerciale, il vino bianco italiano per eccellenza sui mercati mondiali. Promosso dal Consorzio DOC delle Venezie...
Farà tappa a Taormina, dal 28 al 30 ottobre prossimi, il Mediterranean Cooking Congress, l’evento itinerante organizzato dal team della By Tourist finalizzato alla tutela del mare, la promozione delle tipicità del Mediterraneo e la cucina sostenibile, la salvaguarda delle materie prime dei nostri territori.
Giunto alla sesta edizione,...
E’ la Scuola la prima via di accesso alla Legalità, una via spirituale, che inizia dai banchi negli Istituti Professionali Alberghieri e prosegue nelle cucine nel mondo, ed è proprio nella scuola, la location che Filippo Cogliandro privilegia, il luogo deputato per parlare, raccontare, insegnare che la cucina è...
Un grande risultato quello della terza edizione di Messina Street Food fest, conclusa domenica scorsa a piazza Cairoli. Oltre 100mila le persone che hanno partecipato alla quattro giorni dedicata al cibo di strada, ma anche alla valorizzazione delle tradizioni legate al pescato locale. Giovani, anziani, famiglie con bambini: tutti...
Al via venerdì 19 ottobre per tre giorni la sesta edizione di Sicily Fest London, l’unica fiera enogastronomica londinese interamente dedicata alla Sicilia. Negli oltre 3mila m² della Boiler House, la suggestiva location che sorge nella celebre Brick Lane, saranno disponibili oltre 40 espositori con il meglio dei prodotti...
Ueda Satoru, del ristorante stellato Gardenia di Mariangela Susigan è il vincitore della sesta edizione del concorso The Vegetarian Chance 2019 e che si è svolto a Torino negli spazi del ristorante di EDIT. È la prima volta che vince un giapponese dopo che dal 2016 il concorso ha...
In libreria dal 16 ottobre la guida che ha rivoluzionato il modo di raccontare il vino in Italia, e anche di farlo
Già disponibile on line su www.slowfoodeditore.it
Una grande sete di cultura sul mondo del vino e un lavoro di approfondimento che non può fermarsi al bicchiere, ma che deve...
Prevista quest’anno nella “Capitale Europea della Cultura 2019” la Festa Nazionale del Cuoco il 13/14 ottobre. Sarà Matera infatti il palcoscenico delle iniziative organizzate dall’Unione Regionale Cuochi Lucani e dalla Federazione Italiana Cuochi, con la collaborazione del MIPAAF e del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca...
La sesta edizione del festival che lascia per la prima volta Milano per la città più veg-friendly d’Italia (Torino), si è aperta con un convegno a più voci provenienti dai più disparati ambiti lavorativi e culturali, ma tutti accomunati da un unico comune denominatore: la preoccupazione per il cambiamento...
La DOC Lugana, espressione unica di un territorio che si estende sulle sponde meridionali del Lago di Garda, era in degustazione alla seconda edizione della Milano Wine Week, la più grande manifestazione enoica milanese in corso in questi giorni, che sta facendo nuovamente diventare il capoluogo lombardo un importante...