Tag: #vino
Se le disposizioni governative e la propria coscienza impongono di rimanere a casa, è però possibile farsi raggiungere dalle migliori proposte enogastronomiche trentine o da produzioni florovivaistiche, grazie allo sforzo e all'impegno di oltre 50 soci della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, disponibili a spedire le...
Per contrastare l’emergenza COVID-19, le Cantine Pellegrino – prestigiosa casa siciliana produttrice di vini bianchi e rossi, passiti di Pantelleria e Marsala – decidono di donare alla struttura pubblica sanitaria della propria città un sistema di sanificazione utile a contrastare la diffusione del virus che sta colpendo duramente l’intero...
I social diventano prezioso strumento per promuovere la rinascita dell’economia siciliana grazie ad un’iniziativa che coinvolge tutto il comparto produttivo siciliano
Lanciato nei giorni scorsi, l'hashtag #iomangioebevosiciliano, cui fanno capo l'omonima pagina fb e sito web, già annovera tanti illustri promotori dell’iniziativa volta alla ripresa dell’economia siciliana attraverso l’acquisto e...
Nel ristorante grillhouse vomerese anche piatti d’autore con tagli meno nobili
e cene in cantina col sommelier
Per Cantina La Barbera, il locale partenopeo nato nel 1999 all’interno dell’omonimo palazzo ottocentesco del Vomero ubicato in via Morghen 36/A, il nuovo decennio si è aperto con un importante cambio...
È un giro d’affari “vinicolo” di 140 milioni di euro quello del Primitivo di Manduria, grande rosso pugliese che, nell’anno 2019, ha visto imbottigliare quasi 17 milioni di litri per circa 23 milioni di bottiglie.
Un aumento circa il 12% in più del 2018 che conferma ancora una...
L'arrivo della primavera in Trentino da qualche anno è scandito da un appuntamento irrinunciabile per gli amanti del buon bere e delle bellezze naturali che regala la bella stagione. Si tratta di A tutto Nosiola, kermesse della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino che, sulla scia della...
Sabato 7 marzo (ore 13,30) all’agriturismo Casa Lerario di Melizzano (Bn) nuovo pranzo d’autore del ciclo “Trionfo di stelle ai piedi del Taburno”. Per il terzo appuntamento arriva lo chef Angelo Carannante, ai comandi delle cucine del Caracol di Bacoli (Na) con cui ha conquistato la stella Michelin nel...
Due grandi terre che si uniscono all’insegna del buon gusto per promuovere il bello e il buono dei loro terri-tori. Questo è l'obiettivo della convenzione siglata tra Toscana Promozione Turistica (www.toscanapromozione.it) ed Ente Turismo Langhe Monferrato Roero che ha dato vita ad itinerari all'in-segna dell'enogastronomia che spaziano tra l’area...
Rita Barbero, in arte Purpleryta, accompagnerà lo Chef Gabriele Boffa (La Locanda del St. Uffizio – AT) all’Ego Festival, la kermesse enogastronomica dedicata alla formazione del mondo della ristorazione, durante il suo intervento.
Il tema intorno al quale si concentrerà la III edizione di Ego Festival è il Futuro; un...
Parlare di vino senza il vino. Nasce il format #NONSOLOVINO, un ciclo di incontri tematici dedicato ad appassionati ed esperti del #gusto.
Da un’idea di Rallo, azienda agricola a Marsala, #NONSOLOVINO è un approccio sensoriale inedito che mette alla prova sensibilità, cultura e abitudini in modo piacevole e con...