Tag: #vino
Sabato 11 gennaio (ore 13,30) all’agriturismo Casa Lerario di Melizzano (Bn) ritorna il tradizionale ciclo di pranzi del sabato con gli chef “stellati”. Protagonista del primo appuntamento con “Trionfo di stelle ai piedi del Taburno” sarà il giovane talento Maicol Izzo, chef del ristorante Piazzetta Milù di Castellammare di...
A Catania la stagione invernale profuma d’Oriente.
Il nuovo menu di Amocu, con l’inserimento di alcuni piatti tipici della tradizione giapponese,nippo brasiliana e nippo peruviana porta in città i profumi e i sapori della cucina asiatica.
Il menu invernale di Amocu racconta la tradizione millenaria del ramen, piatto tipico della...
Ragusa chiama Piemonte e lo fa accompagnando alla cucina dello chef una stella Michelin del ristorante La Fenice, Claudio Ruta, i vini della storica cantina piemontese Angelo Negro e figli che da tre generazioni sulle colline del Roero racconta la passione per il territorio e la viticultura attraverso i...
Ancora risultati importanti per il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria nella attività di tutela della denominazione sui mercati internazionali.
Questa volta è toccata alla Francia e alla Germania (uno dei maggiori mercati di riferimento che assorbe il 30% dell’export) ritirare due marchi ingannevoli.
“Nella zona Champagne -...
I vini Donnafugata sono stati scelti ancora una volta da Dolce&Gabbana per la kermesse dedicata all’Alta Moda che si è appena conclusa a Milano in alcuni dei luoghi simbolo della cultura e dell’arte italiana.
Nei momenti conviviali seguiti alle presentazioni dell’Alta Gioielleria, dell’Alta Moda e dell’Alta Sartoria, Donnafugata ha proposto...
Proteggere e migliorare l’ambiente: questo l’obiettivo primario della partnership appena firmata tra FederBio, la Federazione nazionale che da oltre 27 anni tutela e valorizza l’agricoltura biologica e biodinamica in Italia, e UIV, Unione Italiana Vini, la più rappresentativa associazione del settore vitivinicolo nazionale.
Conservare e incrementare la biodiversità vegetale...
Gli Spumanti italiani restano i protagonisti indiscussi delle festività natalizie: in Italia durante il periodo di Natale verranno stappate oltre 78 milioni di bottiglie (6% in più rispetto allo scorso anno), di cui 74,7 milioni di produzione italiana (+8%) e il resto importate dall’estero (-25%). In media, ogni italiano...
La raffinata cucina contemporanea di terra e di mare è stata protagonista della prima cena stellata del Ristorante Giardino d’Inverno del Boutique Hotel Ngonia Bay, una perla di bellezza incastonata nell’area dove un tempo sorgeva l’antica tonnara, con vista sulle isole Eolie. Ospite d’eccezione Giuseppe Raciti, executive chef del...
Aziende vitivinicole
Nes Passito di Pantelleria: punta di diamante di Cantine Pellegrino
A Iacona - 0
Etichetta pluripremiata fin dalla prima vendemmia del 1998, Nes è la punta di diamante della produzione di Cantine Pellegrino sull’isola di Pantelleria e si presenta ora in una nuova veste grafica.
Nes nasce dai terreni vulcanici della piccola isola tra la Sicilia e l’Africa definita, per la sua bellezza, la...
“Sono quattro le strade da perseguire per dare forza e sostegno al sistema Italia del comparto: aumento di valore dell’export, diversificazione degli sbocchi, spinta sull’internazionalizzazione e promozione dell’enoturismo. Le prime frenate degli spumanti, locomotiva del nostro export, in Gran Bretagna e Germania rendono urgente un’azione immediata. Non si recupera...