Tag: #cantine

ASTI - Musica, esperienze gastronomiche e bollicine. Le vibrazioni dell’Asti Docg tornano protagoniste della 57^ edizione della Douja d’Or, la storica rassegna enologica che dall’8 al 17 settembre animerà il centro di Asti per una dieci giorni di eventi diffusi in città. A fare da quartiere generale per il...
Una stagione produttiva atipica e cali contenuti, ma sulla qualità dell’uva non si discute La stagione produttiva 2023 è stata caratterizzata da un andamento meteorologico particolarmente atipico per l’areale del Montecucco DOC e DOCG: piogge abbondanti fino a fine giungo e diverse ondate di forte caldo, soprattutto a metà agosto....
Continua il trend positivo per il Pinot grigio delle Venezie, che inizia il mese settembre con un +10% di prodotto messo in bottiglia, pari a +106.268 hl, per un totale di 1.174.900 hl da inizio anno. Seppur gli attuali volumi di imbottigliato siano in linea con la media degli...
TUTTI I NUMERI DELLA RASSEGNA ENOGASTRONOMICA CHE HA ANIMATO IL BORGO ROMETTESE DI SANT’ANDREA. ROMETTA – Wine Not? 2023 registra un’edizione da record e chiude i battenti con un crescendo di consensi da parte del pubblico e delle aziende vinicole che hanno sposato l’iniziativa. La rassegna enogastronomica che dal 2019, nel...
In cucina sei chef d’eccezione: Andrea Lo Cicero, Giuseppe Raciti (una stella Michelin), Mikychef, Andrea Graziano, Orazio Cordai e Rosario Terranova VALVERDE (CT) - L’acciuga è la protagonista dell’evento Anjiova, quest’anno alla sua terza edizione, in programma venerdì 11 agosto 2023, a Valverde (Ct) a Masseria Carminello in via Carminello...
Peronospora, situazioni climatiche estreme, hanno messo a dura prova i vigneti siciliani. Stime difficili e premature sulla produzione con un calo stimato fino al -35% in alcune zone. I produttori parlano di qualità delle uve siciliane non compromessa PALERMO - La vendemmia più lunga d’Italia, mediamente oltre cento giorni, quest’anno inizierà...
Martedì pomeriggio, in conferenza stampa a Sant’Andrea, il Sindaco della Città Metropolitana di Messina Federico Basile: “Se riuscissimo nei 108 Comuni a riappropriarci di tutte le realtà che ci rappresentano, probabilmente, faremmo quello scatto di orgoglio che da tanto cerchiamo di portare avanti” ROMETTA (ME) – “Scopri l’eccellenza” è il...
Un 2023 positivo per la DOC interregionale del Nordest italiano; in cantina c’è prodotto (quasi tutto 2022) per arrivare a fine anno: spazio alla nuova vendemmia, oramai alle porte Si chiudono bene i parziali del 2023 per la Denominazione d’Origine delle Venezie, con un trend di imbottigliamenti che nel primo...
Ritorna VersanteEst il progetto nato tre anni fa da un’idea di Murgo e Barone di Villagrande, con l’obiettivo di promuovere l’Etna, l’enoturismo e il territorio attraverso un messaggio corale che sia in grado di raccontare le grandi potenzialità del nostro Vulcano attraverso le differenti interpretazioni dei singoli vignaioli. Appuntamento stasera,...
Vinarius, voce delle enoteche italiane, solleva un problema che rischia, estate dopo estate, di divenire sempre più centrale all’interno della filiera vinicola italiana: il trasporto non refrigerato del prodotto vino. Enotecari, ristoratori e, di rimando, i consumatori, rischiano di non ricevere prodotti al massimo delle loro qualità, proprio a...
689FansLike
1,305FollowersFollow
0SubscribersSubscribe

Ultimi Articoli